Critico d'arte e scrittore italiano. Si è occupato dell'arte italiana dei
secc. XVII e XVIII e ha studiato in particolare gli artisti minori di quei
secoli. Professore di Storia dell'arte, prima nell'università di Pisa,
poi in quella di Milano, ha scritto alcuni saggi critici e storici oltre a due
opere,
Saper vedere e
Come si guarda un quadro, che hanno avuto
largo successo. In esse l'autore afferma essere indispensabile, per poter
apprezzare compiutamente l'essenza di un'opera d'arte, giungere all'esatta
percezione dei valori formali di essa. Preziosi i suoi consigli sul come
raggiungere tale percezione con lo studio dei particolari dell'opera esaminata
(Firenze 1876 - Pisa 1958).